Don't Pray for Money
This streetwear graphic features a distressed, time-worn texture, giving it a raw, vintage vibe. At the center, an audacious depiction of the Madonna is draped in a veil of dollar bills, holding money in her hands. Behind her, star logos frame the provocative phrase 'Don't Pray for Money,' blending the sacred with the urban in a bold statement that challenges conventions and embodies the rebellious spirit of streetwear
BUILD YOUR OWN FUTURE
Building your own future means taking bb control of your life, setting goals, and working towards them with determination and perseverance. It involves planning, learning, adapting to change, and staying motivated. By embracing this mindset, you can shape a future that aligns with your aspirations and values.
WARRIOR KID
La piaga dei bambini soldato è un orrore ancora attuale. E l’Africa è l’epicentro del fenomeno: nella Repubblica Democratica del Congo sono stati arruolati quasi ottomila minori, di cui il 40% bambine. Nel nord-est della Nigeria più di tremila bimbi sono stati costretti a imbracciare le armi dai miliziani di Boko Haram. E la pandemia da Covid-19 ha reso più vulnerabili i giovani. Ce ne parla la professoressa Laura Guercio del centro di ricerca l’Universities Network for children in armed conflict
di Giovanni Guderzo
MY NBA FAVORITE TEAMS
THE JUMP MAN, Michael Jordan.
THE POWER OF MONEY
WAR MADE BY PASTIC SOLDIER
THRASHER MAGAZINE
MONK YORK
Statue of liberty, digital art / paint effect.
Vietnam, siamo all’inizio degli anni 50, in piena guerra fredda, si prospetta già da mesi un conflitto civile a causa dell’intromissione da parte degli americani nelle questioni di governo del paese.
Raising the Flag on Iwo Jima, il 23 febbraio 1945, durante la seconda guerra mondiale, nella battaglia sull’isola omonima: lo scatto ritrae sei militari statunitensi (cinque appartenenti allo United States Marine Corps e un assistente di sanità della United States Navy) ripresi nell'atto di issare la bandiera degli Stati Uniti d'America sulla vetta del monte Suribachi a Iwo Jima, appena conquistato alla guarnigione giapponese.
Grecia 2008, un poliziotto antisommossa in fiamme corre per scappare durante una rivolta ad Atene il 12 dicembre 2008. Venerdì, studenti greci hanno lanciato bombe incendiarie e pietre contro la polizia fuori dal parlamento, in un settimo giorno di violenza per l'uccisione da parte della polizia di un adolescente che ha minacciato il governo greco. REUTERS/John Kolesidis Art by Lorenzo Schiavi.
Un manifestante è stato ucciso a colpi di arma da fuoco dalle forze dell'ordine a Louisville la quarta notte di disordini in seguito alla morte dell'uomo di colore disarmato George Floyd.By JEMMA CARR and TIM STICKINGS FOR MAILONLINE Art by Lorenzo Schiavi.
Londra Riots, 2011 Un uomo mascherato per le strade di Hackney dove un'auto brucia senza controllo il terzo giorno di disordini stradali in tutta Londra. Fotografia: Kerim Okten/EPA Art by Lorenzo Schiavi.
Le rivolte dell'Indonesia del maggio 1998,note anche come tragedia del 1998 sono stati episodi di violenza di massa, manifestazioni e disordini civili che si sono verificati in tutta l'Indonesia, principalmente a Medan nella provincia di Sumatra settentrionale. Le violente rivolte sono state innescate dalla corruzione, dai problemi economici, tra cui la carenza di cibo e la disoccupazione di massa. I principali obiettivi della violenza erano di etnia cinese indonesiana, ma la maggior parte delle vittime sono state causate da un enorme incendio e si sono verificate tra i saccheggiatori. Art by Lorenzo Schiavi.

Back to Top